Ultime News
Volti, storie e preghiera: testimonianze da Selva
Dal 27 luglio al 6 agosto abbiamo vissuto un tempo a Selva di Val Gardena, ospiti dei padri gesuiti a Villa Capriolo. Un’esperienza intensa e autentica, che ci ha portati a riscoprire tre incontri fondamentali: con il Signore, con gli altri e con noi stessi....
Estate di speranza a San Pantaleo: AC e Giubileo dei Giovani
Non solo la destinazione assegnata dal Pontificio Seminario Regionale Sardo per l’esperienza pastorale del fine settimana, ma anche una comunità con la quale trascorrere alcune settimane durante l’estate. Ho infatti vissuto con la parrocchia di San Pantaleo...
Preghiera e fraternità a Solesmes
L’estate è comunemente considerata la stagione più bella, per via della libertà che si respira, per le ferie, per il riposo.Ma, per un seminarista medio, l’appropinquarsi dell’estate desta anche grande preoccupazione per le esperienze che è chiamato a...
La nostra Comunità
La comunità composta dai formatori, dai ragazzi delle superiori (Seminario Minore) e dagli universitari (Seminario Maggiore) – intende partecipare attivamente a questo grande evento: l’intensa esperienza ecclesiale del cammino sinodale aiuterà anche la Comunità del Seminario a individuare quali processi possono intensificare la comunione, favorire la partecipazione e dare nuovo impulso alla missione.
La parola all’Arcivescovo
Il Seminario di Cagliari
Il cammino formativo del Seminario Arcivescovile di Cagliari quest’anno sarà caratterizzato da un evento che potremmo dire “epocale” e che sta coinvolgendo la Chiesa intera: il Sinodo dei Vescovi sulla «Sinodalità». La bella opportunità di “camminare insieme” è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione».
Percorrendo il cammino sinodale, “faremo la storia”. Se il Seminario fosse paragonato a una barca e il Sinodo alla navigazione, quest’anno potremmo realizzare il miracolo di una traversata durante la quale…viene costruita la barca stessa!
Eventi
L’8 dicembre ordinazioni diaconali in Cattedrale
Lunedì 8 dicembre 2025, alle ore 18.00, nella Chiesa Cattedrale di Cagliari (Piazza Palazzo 4/a), S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, presiederà l’ordinazione diaconale di Enrico Muscas e Leonardo Piras Accompagniamo con la preghiera...
A Roma il rito di Ammissione di Cristiano Pani
Sabato 15 novembre, alle ore 18:00, nella cappella del Pontificio Seminario Romano Maggiore, il seminarista Cristiano Pani, originario della Parrocchia di Santa Giusta Vergine e Martire in Uta, sarà ammesso tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e...
Ordinazioni in Cattedrale: tre nuovi sacerdoti a servizio della Chiesa di Cagliari
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 10.00, nella Chiesa Cattedrale di Cagliari (Piazza Palazzo 4/a), S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, presiederà l’ordinazione presbiterale di tre nuovi sacerdoti della diocesi: don Davide Ambu, don Samuele...
Resta connesso sui nostri account social!





