Lettera dell’Arcivescovo per la visita ad limina 

In occasione della visita ad limina Apostolorum, che vede impegnati i vescovi della Sardegna dall’8 al 12 aprile, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, ha rivolto una lettera ai fedeli della sua diocesi.

………………………………………

Al caro popolo santo di Dio della Arcidiocesi di Cagliari.

Scrivo questa lettera in prossimità della visita ad limina Apostolorum che, insieme agli altri Vescovi diocesani della Sardegna, avrò la gioia di vivere a Roma dall’8 al 12 aprile 2024, occasione che si rinnova dopo undici anni.

La visita ad limina, nei suoi diversi momenti liturgici, pastorali e di fraterno dialogo, esprime il riferimento di tutte le Chiese alla fede apostolica; consolida la responsabilità dei Vescovi diocesani in quanto successori degli Apostoli; rafforza i vincoli di fede, di comunione e di disciplina con il Successore di Pietro e l’intero corpo ecclesiale.

In particolare

  • il pellegrinaggio ai “trofei” dei Principi degli Apostoliesprime l’unità della Chiesa, fondata dal Signore sugli Apostoli ed edificata sul beato Pietro loro capo, con Gesù Cristo stesso come pietra angolare e il suo “evangelo” di salvezza per tutti gli uomini;
  • l’incontro con il Romano Pontefice, primo custode del deposito di verità trasmesso dagli Apostoli, conferma e sostiene nella fede e nella carità, rafforzando i vincoli della comunione gerarchica ed evidenziando sia la cattolicità della Chiesa che l’unità del Collegio dei Vescovi;
  • il dialogo con i Dicasteri e gli Organismi della Curia Romanacontribuisce, attraverso un interscambio di informazioni e una condivisione di sollecitudine pastorale, al bene e allo sviluppo della Chiesa intera.

La visita avrà inizio lunedì 8 aprile con l’udienza di Papa Francesco.

Significative saranno le celebrazioni presso le Basiliche romane, alle quali i sacerdoti, i seminaristi, i religiosi e tutti i membri del popolo di Dio possono liberamente partecipare: Basilica di San Pietro: martedì 9 aprile, ore 7.15; Basilica di San Paolo fuori le Mura: mercoledì 10 aprile, ore 18.00; Basilica di Santa Maria Maggiore: giovedì 11 aprile, ore 7.00; Basilica di San Giovanni in Laterano: venerdì 12 aprile ore 7.30.

Mercoledì 10 aprile, i Vescovi e gli alunni del Pontificio Seminario Regionale Sardo parteciperanno all’Udienza generale del Santo Padre.

Chiedo a tutti, e in particolare alle parrocchie, ai monasteri di clausura e alle diverse comunità di orazione, di pregare per l’importante atto ecclesiale che mi accingo a compiere.

A voi tutti, nello Spirito del Signore Risorto, la grazia, la misericordia e la pace da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro unico Signore.

Cagliari, 31 marzo 2024
Domenica di Pasqua

+ Giuseppe Baturi
Arcivescovo di Cagliari

Lettera dell’Arcivescovo ai fedeli per la visita ad limina

Ultime News

Giornata del Seminario 2024

Giornata del Seminario 2024

Giornata del Seminario 2024La sera del sette dicembre, i seminaristi della nostra diocesi si sono incontrati per un momento di preghiera e festa alla vigilia della solennità dell'Immacolata Concezione, patrona del nostro seminario arcivescovile. Erano presenti, oltre...

Don Roberto Ghiani canonico del Capitolo Metropolitano

Don Roberto Ghiani canonico del Capitolo Metropolitano

Don Roberto Ghiani canonico del Capitolo MetropolitanoIl Cancelliere Arcivescovile rende noto che S. E. R. Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, sentito il parere dei Reverendissimi Monsignori Canonici del Capitolo Metropolitano della...

Il ministero del lettorato: intervista ad Alessio Pilloni

Il ministero del lettorato: intervista ad Alessio Pilloni

Il ministero del lettorato: intervista ad Alessio PilloniPubblichiamo di seguito l’intervista al nostro seminarista Alessio, che sabato 9 novembre riceverà il ministero del lettorato nella cappella del Seminario Regionale, assieme ad altri compagni di altre Diocesi...