Pietre Vive! Campo estivo ministranti 2024

Pietre Vive! Campo estivo ministranti 2024

Pietre vive! Campo estivo ministranti 2024 

Il Seminario arcivescovile di Cagliari e l’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni hanno organizzato per quest’estate il campo scuola per i ministranti, che si svolgerà dal 16 al 19 luglio, presso la casa delle suore Orsoline a Villa Tecla (Flumini).

Di seguito sono disponibili il moduli per l’iscrizione e l’informativa e consenso per il trattamento dei dati personali.

Scheda iscrizione per parrocchia
Modulo di iscrizione personale, informativa e privacy

Ultimi Eventi

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà...

Corpus Domini cittadino

Corpus Domini cittadino

Corpus Domini cittadino 

Domenica 02 giugno 2024 alle ore 19:00, presso la Parrocchia S. Eusebio di Cagliari, la comunità del Seminario Arcivescovile parteciperà alla solenne celebrazione eucaristica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo delle Parrocchie della Città di Cagliari, presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI. Seguirà la consueta processione eucaristica, che dalla Parrocchia si dispiegherà per le vie del quartiere e terminerà presso la Chiesa della Medaglia Miracolosa. 

Ultimi Eventi

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà...

Ministero del Lettorato di Francesco Cara

Ministero del Lettorato di Francesco Cara

Ministero del Lettorato di Francesco Cara 

Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 11:00, presso la Cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo a Cagliari, Francesco Cara sarà istituito lettore durante la celebrazione eucaristica presieduta S.E.R. Mons. Corrado Melis, Vescovo di Ozieri.

Ultimi Eventi

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà...

Pellegrinaggio diocesano mariano a Siurgus Donigala

Pellegrinaggio diocesano mariano a Siurgus Donigala

Pellegrinaggio mariano diocesano a Siurgus Donigala 

Lunedì 27 maggio 2024 l’arcivescovo di Cagliari, monsignor Giuseppe Baturi, presiederà il pellegrinaggio diocesano mariano per la chiusura dell’anno pastorale.

Alle 17.30 i fedeli si raduneranno a Siurgus Donigala presso la chiesa di San Teodoro da cui  inizierà la processione verso la chiesa di Santa Maria dove l’Arcivescovo presiederà la santa Messa. Anche la comunità del Seminario Arcivescovile prenderà parte all’evento, insieme ai fedeli della comunità diocesana.

Giornata di preghiera per le vocazioni

Giornata di preghiera per le vocazioni

Giornata di preghiera per le vocazioni 

Domenica 21 aprile 2024 alle ore 20:00, presso la Basilica di Sant’Elena a Quartu Sant’Elena, si terrà un momento di preghiera per le vocazioni, insieme all’Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, in occasione della 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.

Ultimi Eventi

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà...

Visita ad limina apostolorum dei Vescovi della Sardegna

Visita ad limina apostolorum dei Vescovi della Sardegna

Visita ad limina apostolorum dei Vescovi della Sardegna 

Da lunedì 08 a venerdì 12 aprile [2024] i Vescovi della Sardegna saranno impegnati nella visita ad limina Apostolorum, l’incontro che ogni cinque anni i vescovi hanno in Vaticano con il Papa e con i Dicasteri della Curia Romana, per illustrare le caratteristiche peculiari propria della loro regione ecclesiastica.

La visita ad limina, nei suoi diversi momenti liturgici, pastorali e di fraterno dialogo, esprime il riferimento di tutte le Chiese alla fede apostolica; consolida la responsabilità dei Vescovi diocesani in quanto successori degli Apostoli; rafforza i vincoli di fede, di comunione e di disciplina con il Successore di Pietro e l’intero corpo ecclesiale.

Il Seminario Arcivescovile accompagnerà i Pastori delle Diocesi sarde, con la partecipazione all’Udienza generale con il Santo Padre e ad alcune celebrazioni eucaristiche nelle Basiliche papali maggiori.

Programma della Visita ad limina dei Vescovi della Sardegna

Ultimi Eventi

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà...