Ultime News
Verso una Chiesa sorella: intervista a S.E. Mons. Farci
Verso una Chiesa sorella: intervista a S.E. Mons. FarciA pochi giorni dalla sua ordinazione episcopale, che avrà luogo domenica 9 febbraio alle 16, nella suggestiva cornice della basilica di Sant’Elena a Quartu, abbiamo rivolto alcune domande a S.E Mons....
Voci dal Convegno Nazionale Vocazioni
Voci dal Convegno Nazionale VocazioniAnche quest’anno si è svolto a Roma, dal 3 al 5 gennaio, il Convegno nazionale vocazioni, che ha riunito oltre 350 partecipanti, tra responsabili diocesani delle Vocazioni, operatori pastorali, educatori, religiosi e...
Pubblicata la nuova edizione della Ratio nationalis dei Seminari
Pubblicata la nuova edizione della Ratio nationalis dei SeminariA partire da oggi, 9 gennaio, entra in vigore, ad experimentum per tre anni, il documento “La formazione dei presbiteri nelle Chiese in Italia. Orientamenti e norme per i seminari” (quarta...
La nostra Comunità
La comunità composta dai formatori, dai ragazzi delle superiori (Seminario Minore) e dagli universitari (Seminario Maggiore) – intende partecipare attivamente a questo grande evento: l’intensa esperienza ecclesiale del cammino sinodale aiuterà anche la Comunità del Seminario a individuare quali processi possono intensificare la comunione, favorire la partecipazione e dare nuovo impulso alla missione.
La parola all’Arcivescovo
Il Seminario di Cagliari
Il cammino formativo del Seminario Arcivescovile di Cagliari quest’anno sarà caratterizzato da un evento che potremmo dire “epocale” e che sta coinvolgendo la Chiesa intera: il Sinodo dei Vescovi sulla «Sinodalità». La bella opportunità di “camminare insieme” è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione».
Percorrendo il cammino sinodale, “faremo la storia”. Se il Seminario fosse paragonato a una barca e il Sinodo alla navigazione, quest’anno potremmo realizzare il miracolo di una traversata durante la quale…viene costruita la barca stessa!
Eventi
Pietre Vive! Campo estivo ministranti 2024
Pietre vive! Campo estivo ministranti 2024 Il Seminario arcivescovile di Cagliari e l’Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni hanno organizzato per quest’estate il campo scuola per i ministranti, che si svolgerà dal 16 al 19 luglio, presso la casa...
Corpus Domini cittadino
Corpus Domini cittadino Domenica 02 giugno 2024 alle ore 19:00, presso la Parrocchia S. Eusebio di Cagliari, la comunità del Seminario Arcivescovile parteciperà alla solenne celebrazione eucaristica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo delle Parrocchie...
Ministero del Lettorato di Francesco Cara
Ministero del Lettorato di Francesco Cara Sabato 25 Maggio 2024 alle ore 11:00, presso la Cappella del Pontificio Seminario Regionale Sardo a Cagliari, Francesco Cara sarà istituito lettore durante la celebrazione eucaristica presieduta S.E.R. Mons. Corrado...
Resta connesso sui nostri account social!