V anniversario di Episcopato per l’Arcivescovo Giuseppe

V anniversario di Episcopato per l’Arcivescovo Giuseppe

La comunità del Seminario Arcivescovile si stringe con gioia intorno al nostro Arcivescovo Giuseppe in occasione del suo V anniversario di episcopato.

Era il 5 gennaio 2020, la Basilica di N.S. di Bonaria era gremita per la solenne liturgia dell’ordinazione episcopale del nuovo Arcivescovo.

Tra i tanti fedeli, accorsi sul colle di Bonaria per accogliere il nuovo pastore, erano presenti autorità civili e militari, provenienti anche dalla Sicilia, nonché l’intero episcopato sardo, giunto a Cagliari per salutare Mons. Miglio e accogliere il suo successore.

A presiedere la liturgia dell’ordinazione fu il Card. Gualtiero Bassetti, allora Arcivescovo di Perugia – Città delle Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Oltre a familiari ed amici del nuovo presule, in tanti giunsero dalla Sicilia e da Catania per accompagnare in Sardegna il loro “don Giuseppe”, da tanti apprezzato come Parroco, Docente di Diritto Canonico e Responsabile di Comunione e Liberazione per la Sicilia.

Con il Cardinale Bassetti, giunsero da Roma numerosi sacerdoti e collaboratori impegnati presso la Conferenza Episcopale Italiana, dove Mons. Baturi aveva operato come Direttore dell’Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici e Segretario del Consiglio per gli Affari Giuridici, dal 2012 al 2019, e in qualità di Sotto-Segretario, dal 2015.

Nella Bolla di nomina il Pontefice invitava il nuovo presule a «passare da un’isola all’altra dell’Italia» per proseguire il suo servizio a Cristo e alla Chiesa.

«Caro Giuseppe, si rallegri oggi la Chiesa di Catania, che vede posarsi su un suo figlio lo Spirito di Dio, perché nella tradizione vivente della Chiesa continui l’ininterrotta successione dei Vescovi» diceva Bassetti nel corso della sua sentita omelia. «Si rallegri in modo particolare la Chiesa di Cagliari, – proseguiva – qui oggi ampiamente rappresentata da sacerdoti e fedeli, che accoglie un pastore, vero uomo di Dio, che raccolga l’eredità preziosa di Mons. Arrigo Miglio».

Dopo aver attraversato benedicente la Basilica, Mons. Baturi rivolse ai presenti il suo primo saluto che concluse con una invocazione in sardo alla Madonna. «Confido nella vostra preghiera e aiuto, e nello sguardo materno di Maria, Madre di Cristo, luce del mondo!». […]

E i sa gràtzia nos donet in vida e in sa morte. Ei sa dìciosa sorte in Paradisu”.

Ultime News

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo

Apertura diocesana del Giubileo 2025

La Diocesi di Cagliari, nel pomeriggio di domenica 29 dicembre 2024, aprirà solennemente il Giubileo 2025.

Anche la comunità del Seminario Arcivescovile parteciperà a questo momento importante per la vita della nostra chiesa diocesana.

PROGRAMMA

Ore 16:30 – Pellegrinaggio
Raduno dei fedeli presso il Santuario Sant’Ignazio da Laconi a Cagliari.

Itinerario:

  • Via Sant’Ignazio da Laconi
  • Via Fra Nicola da Gesturi
  • Via Anfiteatro
  • Viale Buon Cammino
  • Piazza Arsenale
  • Piazza Indipendenza
  • Via Pietro Martini
  • Piazza Palazzo
  • Arrivo alla Cattedrale.

Ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica
Giunti in Cattedrale S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, presiederà la santa Messa.

Tutte le informazioni sul Giubileo nella diocesi di Cagliari sono disponibili nella sezione dedicata del sito internet: giubileo2025.diocesidicagliari.it.

Ultimi Eventi

Cagliari festeggia il suo patrono

Cagliari festeggia il suo patrono

Ultime News

Festa di San Saturnino 2024

Festa di San Saturnino 2024

Festa di San Saturnino 2024

La comunità del Seminario Arcivescovile si ritroverà nella Basilica di S. Saturnino, insieme al suo Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi e al Capitolo metropolitano, in occasione delle celebrazioni liturgiche della solennità di San Saturnino, patrono della città di Cagliari.

Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 18, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà i solenni primi vespri della solennità di San Saturnino presso la basilica dedicata al Santo patrono di Cagliari. In tale circostanza Monsignor Baturi pronuncerà l’annuale messaggio alla città.

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10, con partenza dalla Cattedrale, si snoderà la processione, con le reliquie del Santo martire verso la Basilica a lui dedicata dove, alle 11, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà la Santa Messa solenne.

Ultimi Eventi

Solennità dell’Assunta in Cattedrale 

Solennità dell’Assunta in Cattedrale 

Solennità dell’Assunta in Cattedrale 

La comunità del Seminario Arcivescovile si ritroverà nella Chiesa Cattedrale, insieme al suo Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi e al Capitolo metropolitano, in occasione delle celebrazioni liturgiche della solennità della Beata Vergine Maria Assunta.

Accanto alle celebrazioni mariane, sarà possibile venerare la reliquia della Sacra Spina della corona di Nostro Signore Gesù Cristo e, in ottemperanza ad una bolla pontificia del Papa Clemente VII, ammirare un trittico del 1400, attribuito al pittore fiammingo Roger Van Der Weiden, appartenuto allo stesso Sommo Pontefice. 

Ultimi Eventi