Festa di San Saturnino 2024

Festa di San Saturnino 2024

Festa di San Saturnino 2024

La comunità del Seminario Arcivescovile si ritroverà nella Basilica di S. Saturnino, insieme al suo Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi e al Capitolo metropolitano, in occasione delle celebrazioni liturgiche della solennità di San Saturnino, patrono della città di Cagliari.

Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 18, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà i solenni primi vespri della solennità di San Saturnino presso la basilica dedicata al Santo patrono di Cagliari. In tale circostanza Monsignor Baturi pronuncerà l’annuale messaggio alla città.

Mercoledì 30 ottobre 2024, alle 10, con partenza dalla Cattedrale, si snoderà la processione, con le reliquie del Santo martire verso la Basilica a lui dedicata dove, alle 11, l’Arcivescovo Giuseppe Baturi presiederà la Santa Messa solenne.

Ultimi Eventi

Davanti a Dio e in Lui: Corpus Domini 2024

Davanti a Dio e in Lui: Corpus Domini 2024

Davanti a Dio e in Lui: Corpus Domini 2024 

Domenica 2 giugno la comunità diocesana ha potuto festeggiare la festa del Corpo e Sangue di Nostro Signore. Oltre alle celebrazioni svolte nelle comunità parrocchiali, l’Arcivescovo con il clero e i fedeli della città di Cagliari ha celebrato la Santa Messa nella Parrocchia di S. Eusebio a cui è seguita la solenne processione eucaristica. La celebrazione, cui hanno preso parte anche i seminaristi della nostra diocesi, ha visto la partecipazione di un gran numero di fedeli provenienti dalle parrocchie cagliaritane, gruppi e movimenti.
Durante l’omelia Mons. Baturi ha ricordato come “la processione sarà il segno del nostro amore e la testimonianza del nostro desiderio di condividere con tutti il pane che sazia ogni fame e dà la vita in eterno”. Ha poi sottolineato che “il soggetto eucaristico è il “Cristo mistico” che è la Chiesa, suo corpo, che si riconosce per quella concordia e unanimità generate da «un medesimo sentire» e dalla «stessa carità»”. Tale unità, la partecipazione ai sentimenti di Cristo, trova la propria unità proprio nella comunione con Cristo nell’eucarestia, che “ci assimila a Lui, ci f acquistare nel tempo e secondo i suoi disegni, i suoi stessi sentimenti.”
La processione, accompagnata dalla preghiera alla sequela di Cristo pane vivo, ha poi abbracciato le vie del quartiere di Is Mirrionis per concludersi presso la parrocchia della Medaglia Miracolosa, incontrando la fede e l’affetto di un popolo, ma soprattutto, come ha ricordato l’Arcivescovo, “abbiamo attraversato le strade e le piazze di questo quartiere, immaginando la vita di chi vi abita, le vicende belle e oscure della loro storia”, pregando “per loro e per noi, per la Chiesa che cammina pellegrina sulla Terra”.
La solennità del Corpus Domini anche quest’anno è stata un dono di Grazia, di cui esser grati, che ci ha fatto tornare e seguire nuovamente il cuore della nostra vita, che è tale soltanto se si nutre di Cristo.

Giacomo Pisano

Omelia dell’Arcivescovo per la solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo

Meditazione del’Arcivescovo al termine della processione del Corpus Domini

 

Ultime News

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

"Germogli di Speranza" - Giornata Diocesana Ministranti 2025  Venerdì 25 aprile, negli spazi del Seminario Arcivescovile, circa 120 ministranti della nostra Arcidiocesi, insieme a una quarantina di adulti che li accompagnavano, hanno animato la tradizionale giornata a...

È morto papa Francesco

È morto papa Francesco

È giunta improvvisa la dolorosa notizia della morte del Santo Padre Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha dato l’annuncio alle ore 9:47. La vita del pontefice che “[c]i ha insegnato a vivere i valori del...

Corpus Domini cittadino

Corpus Domini cittadino

Corpus Domini cittadino 

Domenica 02 giugno 2024 alle ore 19:00, presso la Parrocchia S. Eusebio di Cagliari, la comunità del Seminario Arcivescovile parteciperà alla solenne celebrazione eucaristica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo delle Parrocchie della Città di Cagliari, presieduta da S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI. Seguirà la consueta processione eucaristica, che dalla Parrocchia si dispiegherà per le vie del quartiere e terminerà presso la Chiesa della Medaglia Miracolosa. 

Ultimi Eventi