Incontro di Natale con l’Arcivescovo

Incontro di Natale con l’Arcivescovo

Incontro di Natale con l’Arcivescovo 

La sera di venerdì 22 dicembre [2023] la comunità del Seminario Arcivescovile di Cagliari si è ritrovata per il consueto incontro di Natale alla presenza dell’Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi. L’appuntamento è stata la seconda tappa per percorso formativo annuale sul tema delle relazioni. Aiutati dal testo di C.S. Lewis “I quattro amori”, i seminaristi si sono confrontati nello specifico sul mondo degli affetti, prendendo maggiore consapevolezza della complessità del tema.

Dopo una presentazione dei primi due capitoli, nella quale sono stati evidenziati gli elementi salienti della riflessione dell’autore in una prospettiva attualizzata, si è avviata la condivisione che si è focalizzata, tra gli altri aspetti, sulla distinzione tra l’amore inteso come bisogno e l’amore inteso come dono. Nel suo intervento, in chiusura di condivisione, l’Arcivescovo, ha voluto sottolineare l’importanza dell’esperienza personale nella condivisione e nella riflessione sui temi riguardanti gli affetti; Baturi ci ha tenuto a condividere i frutti del gruppo sinodale del carcere E. Scalas di Uta, che lo hanno molto rincuorato: i carcerati hanno costituito un gruppo di accoglienza per i nuovi detenuti e hanno voluto indirizzare una lettera al padre di Filippo Turetta, noto per l’omicidio di Giulia Cecchettin.

Dopo la condivisione, la serata è proseguita con il tradizionale canto della novena di Natale e la cena in convivialità. L’incontro è stato inoltre l’occasione di fraternità per i seminaristi in sede e fuori sede, che hanno festeggiato il recente accolitato (Tommaso), i due nuovi diaconi (don Andrea e don Claudio) e due compleanni (Paolo e Davide).

Davide Ambu

(Foto di Francesco Cara)

Ultime News

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

"Germogli di Speranza" - Giornata Diocesana Ministranti 2025  Venerdì 25 aprile, negli spazi del Seminario Arcivescovile, circa 120 ministranti della nostra Arcidiocesi, insieme a una quarantina di adulti che li accompagnavano, hanno animato la tradizionale giornata a...

È morto papa Francesco

È morto papa Francesco

È giunta improvvisa la dolorosa notizia della morte del Santo Padre Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha dato l’annuncio alle ore 9:47. La vita del pontefice che “[c]i ha insegnato a vivere i valori del...

Incontro di Natale con l’Arcivescovo

Incontro di Natale con l’Arcivescovo

Incontro di Natale con l’Arcivescovo 

Venerdì 22 dicembre 2023 alle ore 18:30, presso il Seminario Arcivescovile di Cagliari, si terrà il consueto incontro di Natale con l’Arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi.

L’appuntamento si inserisce nel percorso annuale formativo come seconda tappa della serie di incontri sul tema delle relazioni. La riflessione e la condivisione verterà sul tema degli affetti e sarà accompagnata dalla lettura personale e dal confronto sul testo “I quattro amori” (The four loves) di C.S. Lewis.

Ultimi Eventi

Amicizia in Cristo: incontro formativo con l’Arcivescovo

Amicizia in Cristo: incontro formativo con l’Arcivescovo

Amicizia in Cristo: incontro formativo con l’Arcivescovo 

Domenica 19 novembre [2023] si è tenuto, presso i locali del Seminario Arcivescovile, l’incontro dei seminaristi dell’Arcidiocesi con l’arcivescovo, S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi e il rettore Don Roberto Ghiani. A partire dalla relazione di Don Roberto, si è discusso e riflettuto insieme sul tema dell’amicizia, sulla scia del tema delle relazioni, filo conduttore dei prossimi incontri formativi previsti.

Gesù non ci chiama più servizio ma ci invita a essere suoi amici (cfr. Gv 15,12-19), invitandoci ad amare non secondo logiche umane, ma con lo stesso amore con il quale egli stesso ci ama e ci ha amati, donando tutto sé stesso attraverso il sacrificio della Croce. Dio ama ognuno di noi e il suo amore precede ogni nostra risposta. Vivere l’amicizia con Cristo è rivivere la sua missione, rendere visibile il suo volto all’altro, egli stesso che vive quell’amicizia nella perfezione e armonia della Santissima Trinità. “Non è bene che l’uomo sia solo” (Gen 2,18): Dio non ha creato l’uomo per la solitudine, ma per la comunione e il dialogo.

Subito dopo, si è partecipato alla Veglia Diocesana di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, presso la Chiesa di Cristo Re a Cagliari. Nel Vangelo del Buon Samaritano (Lc 10,25-37), l’invito di Gesù, “va’ e anche tu fa’ così” riflette quel dovere che noi sentiamo perché ogni ferito possa essere guarito, grazie a quella medicina che solo la presenza e la grazia di Dio offrono. L’Arcivescovo ha ricordato le tre parole suggerite dal Santo Padre nell’udienza ai Servizi e Centri di ascolto territoriali per la tutela dei minori e dei più vulnerabili, promosso dalla CEI: custodire, ascoltare e curare. Gesù partecipa al dolore dell’altro, lo ne prende custodia, se ne fa vicino in un ascolto che si trasforma in una dilatazione del mio corpo, che diventa quello del mio fratello sofferente. Solo la lotta alla cultura dello scarto può permettere quel cambiamento culturale che mette al centro i piccoli e gli emarginati della società, per poterne avere cura e custodia.

Michele Fanunza

(Foto di Michele Fanunza)

Ultime News

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

"Germogli di Speranza" - Giornata Diocesana Ministranti 2025  Venerdì 25 aprile, negli spazi del Seminario Arcivescovile, circa 120 ministranti della nostra Arcidiocesi, insieme a una quarantina di adulti che li accompagnavano, hanno animato la tradizionale giornata a...

È morto papa Francesco

È morto papa Francesco

È giunta improvvisa la dolorosa notizia della morte del Santo Padre Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha dato l’annuncio alle ore 9:47. La vita del pontefice che “[c]i ha insegnato a vivere i valori del...

Incontro dell’Arcivescovo con i seminaristi

Incontro dell’Arcivescovo con i seminaristi

Incontro dell’Arcivescovo con i seminaristi 

Domenica 19 novembre 2023 alle ore 17:00, presso il Seminario Arcivescovile di Cagliari, si terrà il primo degli incontri di formazione con S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI. Gli incontri, di cadenza mensile, si propongono di affrontare tematiche attuali e importanti per la formazione al ministero ordinato.

Ultimi Eventi

Giornate di comunità del Seminario Maggiore

Giornate di comunità del Seminario Maggiore

Giornate di comunità del Seminario Maggiore 

Giornate di fraternità e condivisione dal 30 agosto al 2 settembre per i seminaristi di Cagliari presso il Centro Pastorale diocesano “Piergiorgio Frassati” ad Alghero.

Fraternamente accolti da don Giampiero Piras, responsabile della casa, e da S.E. Mons. Mauro M. Morfino, Vescovo di Alghero-Bosa, abbiamo trascorso alcuni giorni insieme per programmare il nuovo anno formativo e mettere al centro della nostra riflessione il tema delle relazioni.

A guidarci nel corso dei primi due incontri è stato il Dott. Davide De Villa, psicologo e psicoterapeuta impegnato da tempo in una collaborazione con la comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo. Dialoghi, laboratori e narrazione di esperienze hanno caratterizzato la proposta del Dott. De Villa che, al termine dei due incontri, si è detto molto soddisfatto dell’esperienza condivisa con i presenti.

La riflessione sul tema scelto è stata poi proseguita dal rettore, don Roberto Ghiani, che l’ha sviluppata nei suoi aspetti biblici e formativi. Naturalmente, i giorni trascorsi ad Alghero segnano solamente il “lancio” del tema che sarà sviluppato gradualmente durante l’anno con incontri periodici.

Anche l’Arcivescovo, di ritorno da Siracusa, dove ha celebrato i settanta anni dal prodigio della Madonna delle Lacrime, non è voluto mancare, condividendo con noi la celebrazione della Eucarestia e i momenti di fraternità, partecipando anche alla condivisione sulle varie esperienze estive vissute dai 22 seminaristi cagliaritani.

Oltre agli incontri trascorsi all’interno della casa, abbiamo goduto delle bellezze naturalistiche offerte dal territorio, con la visita al complesso forestale di Punta Giglio e alla spiaggia di Maria Pia, e apprezzato il patrimonio storico-artistico della città catalana, con la visita alla splendida cattedrale di Santa Maria e ai suggestivi bastioni che ne circondano il centro storico.

L’occasione è stata propizia per conoscere ed accogliere i quattro nuovi seminaristi che si inseriranno a settembre nella comunità del Pontificio Seminario Regionale Sardo: Alberto Caocci, Michele Fanunza, Giacomo Pisano e Paolo Vacca.

La tre giorni di Alghero si è ufficialmente conclusa nella Sala Benedetto XVI del Seminario Arcivescovile dove, dopo gli interventi del rettore e di Mons. Baturi, i seminaristi si sono presentati al clero della diocesi.

“L’auspicio – ha affermato l’Arcivescovo – è che questo incontro diventi una consuetudine annuale in cui presentare al clero i giovani in cammino verso il sacerdozio per inserirli gradualmente nella comunità del presbiterio diocesano in cui, a Dio piacendo, un giorno entreranno a far parte”.

Leonardo Piras

Ultime News

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

“Germogli di Speranza” – Giornata Diocesana Ministranti 2025

"Germogli di Speranza" - Giornata Diocesana Ministranti 2025  Venerdì 25 aprile, negli spazi del Seminario Arcivescovile, circa 120 ministranti della nostra Arcidiocesi, insieme a una quarantina di adulti che li accompagnavano, hanno animato la tradizionale giornata a...

È morto papa Francesco

È morto papa Francesco

È giunta improvvisa la dolorosa notizia della morte del Santo Padre Francesco. Sua Eminenza, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha dato l’annuncio alle ore 9:47. La vita del pontefice che “[c]i ha insegnato a vivere i valori del...